L’HOME CARE PREMIUM è un servizio di assistenza domiciliare che si rivolge alle persone non autosufficienti, con l’obiettivo di intervenire sulla loro sfera socio-assistenziale e prevenirne il decadimento cognitivo.
Si rivolge
- Ai dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. - Ai pensionati iscritti alla gestione dipendenti pubblici (GDP) e i loro coniugi. - Soggetti legati da unione civile e i conviventi (ex legge 76/2016). - Parenti di primo grado anche non conviventi. - Minori orfani di dipendenti già iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della gestione dipendenti pubblici (GDP).
I beneficiari hanno diritto - a un contributo economico ovvero prestazione prevalente erogata direttamente dall’INPS finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assunzione di un assistente domiciliare assunto con contratto di lavoro domestico; - a servizi di assistenza alla persona ovvero prestazioni integrative erogati dall’ambito territoriale attraverso l’ente convenzionato.
Per inviare la domanda è necessario - essere in possesso dello SPID o CIE; - aver presentato la DSU per la determinazione dell’ISEE SOCIO-SANITARIO (O RISTRETTO) con riferimento al nucleo familiare del beneficiario o dell’ISEE MINORENNI; - avere un riconoscimento dell’invalidità compresa tra il 67% e il 100%.
Cerca tramite parola chiave o frase
Cerca per data di pubblicazione